Gli elettori disposti ad essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale, dovranno presentare domanda entro il mese di ottobre.
L'inclusione nel predetto Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
a) essere elettori del Comune, ed ivi abitualmente dimoranti;
b) non avere superato il settantesimo anno di età;
c) essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Sono esclusi dalla funzione in oggetto:
i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti;
gli appartenenti a Forze armate in servizio;
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
i funzionari medici dell’A.U.S.L, incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi, bisognosi dell’accompagnatore.
Nota bene:
Coloro che, già iscritti all'apposito albo, non intendono più svolgere la funzione di Presidente di Seggio, possono richiedere la cancellazione dall'albo medesimo, con domanda scritta entro il mese di novembre di ogni anno.
Data di pubblicazione: 01/10/2025